Coordinamento Diocesano
Rettore Spirituale : mons don Filippo Melone
Animatore Spirituale : don Aristìde Ravelombè Alain
Rettore Diocesano : Enrico Rossa
Gruppo Scuola Responsabile: Vito Caricchia |
Gruppo Ultreya Responsabile: Pasquale Merola |
Gruppo Intendenze Capogruppo: Antonio Santone |
Gruppo Pre- Capogruppo: Antonio De Francesca |
Gruppo Post- Capogruppo: Mario Fumante |
Gruppo Segreteria Capogruppo: Giuseppe Vitelli |
Gruppo Materiale e Finanze Capogruppo: Pietro Santillo |
Gruppo Giovani : in via di formazione |
Di seguito sono illustrati, in sintesi, i singoli gruppi che operano in diocesi con una breve descrizione dell’attivita che svolgono.
Si ricorda che è possibile inserirsi in uno dei seguenti gruppi prendendo contatto con i responsabili.
Clicca qui per accedere ai contatti GRUPPO SCUOLA
Si ricorda che è possibile inserirsi in uno dei seguenti gruppi prendendo contatto con i responsabili.
Clicca qui per accedere ai contatti GRUPPO SCUOLA
La scuola responsabili nasce dalla struttura formativa dell’Azione Cattolica, è guidata dall’Animatore Spirituale e dal Coordinatore Diocesano, essa venne creata per la formazione dei responsabili e per l’ evangelizzazione degli ambienti. E’ considerato luogo di incontri, riflessioni e programmazione della vita del movimento, è la struttura portante del movimento a cui fanno capo tutti i gruppi operativi.
GRUPPO ULTREYA
GRUPPO INTENDENZE
GRUPPO PRECURSILLO
GRUPPO POST-
GRUPPO SEGRETERIA
Il gruppo segreteria partecipa al M.C.C. con una serie di attività materiali e di supporto. Come custodi del materiale di studio, per le equipe che si accingono alla preparazione, il gruppo ha il compito di fornire al nuovo rettore designato tutto il materiale formativo e di studio, i rollos e i vari fogli di servizio. Inoltre archivia tutti i documenti importanti e cura gli abbonamenti e la distribuzione del giornalino nazionale del cursillos di cristianità. Per le attività vengono utilizzati anche i computers, necessari per archiviare e per elaborare i dati che occorrono. Alla base di tutto vi è la riunione del gruppo che si svolge attraverso un incontro mensile.
GRUPPO MATERIALE E FINANZE
Il gruppo si riunisce mensilmente mediante un calendario prefissato ed affronta tutte le necessità materiali, tendendo conto dei compiti prioritari, utili alla vita del movimento, e ne condivide le responsabilità e le diffocoltà operative. Al gruppo materiale e finanze sono demandati i compiti della gestione finanziaria del movimento che, come tutti sanno, si autofinanzia. In particolare esso provvede a tutte le spese dell’associazione, avendo cura di sensibilizzare i fratelli anche con iniziative particolari affinchè non manchi una certa base finanziaria, oltre alla fornitura del materiale necessario per lo svolgimento dei corsi.
GRUPPO GIOVANI
Non operativo: in via di formazione