giovedì , 7 Dicembre 2023

Triennio 2021-2023

In questo triennio, tutti insieme cercheremo di recuperare il terreno perso a causa della pandemia.

E’ da oltre un anno che non si sono potuti celebrare nuovi Cursillos.

In questi 9 anni trascorsi dalla nascita del Cursillo a Capua, fortemente voluta da Ferdinando Di Dona, nella nostra Diocesi si sono organizzati 13 Cursillos Uomini e 12 Cursillos Donne. E vi posso assicurare che non sono pochi.

Eravamo pronti per la partenza del 13° Donne quando il Covid  ha bloccato tutto. Appena possibile partirà.

Nella nostra Diocesi è stato, infine, costituito il GRUPPO SCUOLA RESPONSABILI  (fulcro necessario per la vita del Movimento) mentre manca ancora il GRUPPO GIOVANI (elemento catalizzatore delle attività e determinante per infondere nuove energie).

Mentre il GRUPPO SCUOLA è già operativo, il GRUPPO GIOVANI  lo sarà quanto prima. 

Le Ultreyas, già riprese on line, ora sono in presenza e si tengono, sempre di Martedì alle 19,30 nella cappella del Tempio di San Luca.

Il Coordinamento Nazionale ha appena concluso un breve ciclo di incontri (sempre on line) sull’argomento Scuola Responsabili. L’interesse che ha suscitato ha indotto alla realizzazione di un nuovo ciclo.

Una iniziativa importante che stiamo portando avanti è l’Animazione mensile della Messa delle 18,30 con i canti propri del Cursillo, eseguiti dal Gruppo Canti.

Gruppo che è nato spontaneamente dalla voglia di sentirsi vicini ai “fratelli cursillisti” e dalla volontà di far conoscere il Movimento. Il tutto con la benedizione paterna del nostro amato Rettore Spirituale don Filippo Melone.

E tanto in combinazione con la realizzazione della “Messa mensile con i Cursillisti”.

Infine, quanto prima, inizieremo a lavorare per l’organizzazione del “Decennale” del Cursillo a Capua, una volta concluso il 14° Uomini .

Sul gruppo WA e sul sito sarà diffusa la notizia di altre iniziative.

Insieme al coordinamento vi  saluto affettuosamente.

A presto rivederci, de Colores ed Ultreya.

Enrico Rossa

scroll to top